L'Archivio Pino Pinelli raccoglie
tutta la documentazione sull'attività dell'artista, tutelandone l'opera e promuovendone la ricerca e la conoscenza in previsione della realizzazione del catalogo ragionato.

Archivio Pino Pinelli
Indirizzo: Via Ressi 7/A,
20125 Milano
Telefono: 02 9924.3272

Orari: 10.00 - 13.30
pomeriggio su appuntamento

info@pinopinelli.it

Restauratori di riferimento:
Simona Fiori, Milano
Studio Formica, Milano
Renata Knes, Milano
Open Care, Milano (opere anni '70)


Pino Pinelli su FB

Copyright ©
Cookie Policy
Privacy Policy

Copyright & Credits

Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico o altro, senza l'autorizzazione scritta dell'Archivio Pino Pinelli e dei titolari dei diritti d'autore.

Powered by Simply.it Milano
News

PART Palazzi dell'Arte, Rimini


Collezione della Fondazione S. Patrignano

Il nuovo sito museale si colloca all’interno del complesso monumentale medievale costituito dal duecentesco Palazzo dell’Arengo e dal trecentesco Palazzo del Podestà, al cui interno troverà casa la Collezione della Fondazione San Patrignano, avviata nel 2017, che raccoglie le opere di artisti contemporanei italiani e internazionali in costante espansione.

 

L’opera in collezione è una disseminazione di 21 elementi del 2013.

30 settembre 2020 – 17 gennaio 2021

Museo Villa Croce, Genova


ArteJeans. Storia di un mito nelle trame dell’arte contemporanea
a cura di Ilaria Bignotti, Luciano Caprile, Ursula Casamonti, Laura Garbarino
18.09 / 29.11.2020

Galleria Regionale d'Arte Contemporanea Luigi Spazzapan | Gradisca d'Isonzo


PLURIMA Galleria d'Arte | Udine-Milano 1973 / 2012

a cura di Lorenzo Michelli e Cristina Feresin

17.09 / 9.11.2020

Galleria Marchetti


MULTIDIMENSIONALE | artisti oltre lo spazio euclideo
a cura di Aldo Marchetti
Pino Pinelli. Pittura oltre il limite
Il lavoro dell'artista e pittore Pino Pinelli abbraccia un arco temporale di oltre cinquant'anni e, nelle sue varie declinazioni, ha mantenuto come costante una riflessione sulle infinite possibilità della pittura. Riferiamo come l'artista stesso, sintetizzando, ci dà le indicazioni necessarie per seguire il suo percorso artistico nel corso di tutti questi anni. (Intervista a Pino Pinelli, 12 febbraio 2009)
L'intervista all'artista è stata realizzata in occasione della mostra alla galleria M2 Segrate, Milano.